Calendario di tutti gli eventi e attività della Sibillini Adventure nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini e Valnerina, le attività che svolgiamo sono adatte a tutti, anche per chi si avvicina per la prima volta a queste discipline, svolgiamo anche corsi di formazione per tecnici nelle varie specialità.
Dimostrazioni di falconeria a Norcia, presso i Falconieri dei Sibillini, tutti i fine settimana.
Passeggiata nel bosco con il falco, tecniche di addestramento, alimentazione, etologia, storia della falconeria.
Contattarci almeno 4-5 giorni prima della data stabilita.
Per gruppi di almeno 2-3 persone possiamo personalizzare le date.
La Sibillini Adventure organizza uscite di Nordic Walking sui Monti Sibillini e Valnerina, la durata è di circa 4 ore con possibilità di tornare per pranzo, per chi vuole invece fare una giornata intera può contattarci preventivamente.
Le uscite vengono organizzate il sabato e domenica partenza ore 09:30 da Norcia (PG), utilizzando i propri mezzi fino ad arrivare al punto di partenza dell’escursione.
Le zone maggiormente frequentate saranno i piani di Castelluccio di Norcia, Forca Canapine e i sentieri della Valnerina.
Le uscite vengono organizzate per un minimo di 4 partecipanti, per info e iscrizioni potete inviarci un e-mail.
Stage di orienteering, il corso è adatto a tutti anche senza esperienza.
Stage di orienteering per grandi e piccini.
Ogni anno molte persone si perdono tra i boschi e montagne, può capitare ad un escursionista oppure un cacciatore o chi semplicemente va in cerca di funghi, per questo imparare l’orientamento è importante.
La Sibillini Adventure organizza un primo approccio all’arte di orientarsi ogni fine settimana.
Nella splendida località di Forca di Ancarano a circa 1000 metri di quota, verrà insegnate le prime tecniche per orientarsi con la bussola e la mappa: lettura della cartina, come è fatta la bussola, azimuth.
Dopo aver studiato le basi di orientamento, verrà fatta una esercitazione sul campo, per trovare le lanterne, punti noti in orientamento.
Possono partecipare anche chi non ha esperienza di orientamento, dai bambini ai ragazzi e adulti.
Questa attività può essere organizzata per gruppi, scolaresche, escursionisti, amanti delle attività all’aperto.
Previsto il tesseramento CSEN.
La Sibillini Adventure organizza uscite di Nordic Walking sui Monti Sibillini e Valnerina, la durata è di circa 4 ore con possibilità di tornare per pranzo, per chi vuole invece fare una giornata intera può contattarci preventivamente.
Le uscite vengono organizzate il sabato e domenica partenza ore 09:30 da Norcia (PG), utilizzando i propri mezzi fino ad arrivare al punto di partenza dell’escursione.
Le zone maggiormente frequentate saranno i piani di Castelluccio di Norcia, Forca Canapine e i sentieri della Valnerina.
Le uscite vengono organizzate per un minimo di 4 partecipanti, per info e iscrizioni potete inviarci un e-mail.
Dimostrazioni di falconeria a Norcia, presso i Falconieri dei Sibillini, tutti i fine settimana.
Passeggiata nel bosco con il falco, tecniche di addestramento, alimentazione, etologia, storia della falconeria.
Contattarci almeno 4-5 giorni prima della data stabilita.
Per gruppi di almeno 2-3 persone possiamo personalizzare le date.
La Sibillini Adventure organizza uscite di Nordic Walking sui Monti Sibillini e Valnerina, la durata è di circa 4 ore con possibilità di tornare per pranzo, per chi vuole invece fare una giornata intera può contattarci preventivamente.
Le uscite vengono organizzate il sabato e domenica partenza ore 09:30 da Norcia (PG), utilizzando i propri mezzi fino ad arrivare al punto di partenza dell’escursione.
Le zone maggiormente frequentate saranno i piani di Castelluccio di Norcia, Forca Canapine e i sentieri della Valnerina.
Le uscite vengono organizzate per un minimo di 4 partecipanti, per info e iscrizioni potete inviarci un e-mail.
Stage di orienteering, il corso è adatto a tutti anche senza esperienza.
Stage di orienteering per grandi e piccini.
Ogni anno molte persone si perdono tra i boschi e montagne, può capitare ad un escursionista oppure un cacciatore o chi semplicemente va in cerca di funghi, per questo imparare l’orientamento è importante.
La Sibillini Adventure organizza un primo approccio all’arte di orientarsi ogni fine settimana.
Nella splendida località di Forca di Ancarano a circa 1000 metri di quota, verrà insegnate le prime tecniche per orientarsi con la bussola e la mappa: lettura della cartina, come è fatta la bussola, azimuth.
Dopo aver studiato le basi di orientamento, verrà fatta una esercitazione sul campo, per trovare le lanterne, punti noti in orientamento.
Possono partecipare anche chi non ha esperienza di orientamento, dai bambini ai ragazzi e adulti.
Questa attività può essere organizzata per gruppi, scolaresche, escursionisti, amanti delle attività all’aperto.
Previsto il tesseramento CSEN.
La Sibillini Adventure ASD affiliata CSEN nell’ambito dello sport Orientamento con specialità survival, organizza il corso “Sibillini Survival Basic Open”
Tipologia: full immersion, si dorme una notte all’aperto, nei rifugi autocostruiti.
Cosa facciamo: applicazione delle tecniche base di survival e bushcraft in ambiente montano.
Chi può farlo: questo corso è consigliato per amanti dell’outdoor e ambiente naturale, età da 14 anni in poi, per età inferiori fare opportuna richiesta.
Programma: inizio sabato mattina, termine domenica pomeriggio, abbigliamento ed equipaggiamento zaino BOB, kit di sopravvivenza, uso corretto degli strumenti da taglio, i nodi più importanti, approntamento di un rifugio di emergenza “lo shelter”, tecniche gestione fuoco primitivo, la cucina trappeurs, escursione con applicazione delle tecniche di orientamento.
Massimo 12 partecipanti a corso, per partecipare richiedere informazioni o le schede di prenotazione a info@sibilliniadventure.it
Rilascio attestato del Settore Survival CSEN
La Sibillini Adventure organizza uscite di Nordic Walking sui Monti Sibillini e Valnerina, la durata è di circa 4 ore con possibilità di tornare per pranzo, per chi vuole invece fare una giornata intera può contattarci preventivamente.
Le uscite vengono organizzate il sabato e domenica partenza ore 09:30 da Norcia (PG), utilizzando i propri mezzi fino ad arrivare al punto di partenza dell’escursione.
Le zone maggiormente frequentate saranno i piani di Castelluccio di Norcia, Forca Canapine e i sentieri della Valnerina.
Le uscite vengono organizzate per un minimo di 4 partecipanti, per info e iscrizioni potete inviarci un e-mail.
La Sibillini Adventure ASD affiliata CSEN nell’ambito dello sport Orientamento con specialità survival, organizza il corso “Sibillini Survival Basic Open”
Tipologia: full immersion, si dorme una notte all’aperto, nei rifugi autocostruiti.
Cosa facciamo: applicazione delle tecniche base di survival e bushcraft in ambiente montano.
Chi può farlo: questo corso è consigliato per amanti dell’outdoor e ambiente naturale, età da 14 anni in poi, per età inferiori fare opportuna richiesta.
Programma: inizio sabato mattina, termine domenica pomeriggio, abbigliamento ed equipaggiamento zaino BOB, kit di sopravvivenza, uso corretto degli strumenti da taglio, i nodi più importanti, approntamento di un rifugio di emergenza “lo shelter”, tecniche gestione fuoco primitivo, la cucina trappeurs, escursione con applicazione delle tecniche di orientamento.
Massimo 12 partecipanti a corso, per partecipare richiedere informazioni o le schede di prenotazione a info@sibilliniadventure.it
Rilascio attestato del Settore Survival CSEN