Calendario di tutti gli eventi e attività della Sibillini Adventure nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini e Valnerina, le attività che svolgiamo sono adatte a tutti, anche per chi si avvicina per la prima volta a queste discipline, svolgiamo anche corsi di formazione per tecnici nelle varie specialità.
Stage di bushcraft sul fuoco primitivo, tecniche di accensione con sistema a frizione e percussione.
Durante questo stage sperimenteremo il sistema ad archetto e trapano, quindi per frizione e pirite e selce tramite la tecnica della percussione.
Entrambi i sistemi sono stati utilizzati in diverse epoche:
a) il sistema ad archetto ha più di 20.000 anni,
b) mentre la percussione con pirite e selce è di circa 500 anni fà.
Vedremo quali sono le esche migliori per l’accensione, il metodo di preparazione e come gestire un fuoco in sicurezza.
Lo stage sarà attivato per un minimo di 4 partecipanti.
Stage di bushcraft sul fuoco primitivo, tecniche di accensione con sistema a frizione e percussione.
Durante questo stage sperimenteremo il sistema ad archetto e trapano, quindi per frizione e pirite e selce tramite la tecnica della percussione.
Entrambi i sistemi sono stati utilizzati in diverse epoche:
a) il sistema ad archetto ha più di 20.000 anni,
b) mentre la percussione con pirite e selce è di circa 500 anni fà.
Vedremo quali sono le esche migliori per l’accensione, il metodo di preparazione e come gestire un fuoco in sicurezza.
Lo stage sarà attivato per un minimo di 4 partecipanti.
Stage di bushcraft sul fuoco primitivo, tecniche di accensione con sistema a frizione e percussione.
Durante questo stage sperimenteremo il sistema ad archetto e trapano, quindi per frizione e pirite e selce tramite la tecnica della percussione.
Entrambi i sistemi sono stati utilizzati in diverse epoche:
a) il sistema ad archetto ha più di 20.000 anni,
b) mentre la percussione con pirite e selce è di circa 500 anni fà.
Vedremo quali sono le esche migliori per l’accensione, il metodo di preparazione e come gestire un fuoco in sicurezza.
Lo stage sarà attivato per un minimo di 4 partecipanti.
Stage di bushcraft sul fuoco primitivo, tecniche di accensione con sistema a frizione e percussione.
Durante questo stage sperimenteremo il sistema ad archetto e trapano, quindi per frizione e pirite e selce tramite la tecnica della percussione.
Entrambi i sistemi sono stati utilizzati in diverse epoche:
a) il sistema ad archetto ha più di 20.000 anni,
b) mentre la percussione con pirite e selce è di circa 500 anni fà.
Vedremo quali sono le esche migliori per l’accensione, il metodo di preparazione e come gestire un fuoco in sicurezza.
Lo stage sarà attivato per un minimo di 4 partecipanti.